Dal Castello di Porcia al lago della Burida

2024-10-23T13:07:49+02:00Settembre 2nd, 2024|Più che un vino, territorio|

Il Castello di Porcia ha una storia affascinante che risale almeno al XV secolo, con le prime menzioni architettoniche nel 1492 da parte del conte Giacomo di Porcìa che lo descrive così: “Il maniero è grosso, benissimo accasato e con acque assai: vi sono belli palazzi de’ conti e due bellissime torri, una delle quali si dice essere antica più di 1600 anni”.

Castello di Udine

2024-07-01T11:09:54+02:00Luglio 1st, 2024|Più che un vino, territorio|

Il Castello di Udine, simbolo del Friuli e antica sede del patriarca di Aquileia e del Luogotenente veneto, divenne un museo il 26 luglio 1906, in occasione del quarantesimo anniversario dell’unione del Friuli all’Italia. Oggi il castello ospita, al piano terra, il Museo del Risorgimento e il Museo Archeologico. Al piano nobile, la Galleria d’Arte Antica. Al terzo piano, il Museo della Fotografia.

Valvasone

2023-10-10T12:32:41+02:00Settembre 25th, 2023|Più che un vino, territorio|

Valvasone, situato in provincia di Pordenone, è uno dei borghi più belli d’Italia. Il centro storico presenta una caratteristica atmosfera medievale con antiche stradine e una serie di abitazioni tipiche, dotate di portici di assoluta bellezza e di interesse storico-artistico.

Torna in cima