Più che un vino… Gastronomia

Trota affumicata di San Daniele

La trota è da sempre uno dei pesci più rappresentativi della cucina del Friuli Venezia Giulia. In particolare, la trota affumicata di San Daniele si distingue per la sua lavorazione artigianale e il sapore delicato, risultato di una tradizione che unisce l’antica arte dell’affumicatura alla qualità delle materie prime.

Oggi vogliamo presentarvi la ricetta “trota affumicata di San Daniele al forno con limone, pepe ed erbe aromatiche” che valorizza questo prodotto tipico, grazie ad una preparazione molto semplice, per un piatto perfetto per un pranzo o una cena all’insegna del sapore autentico del Friuli!

Ingredienti (per 2 persone):

    • 2 filetti di trota affumicata di San Daniele
    • 1 limone non trattato (succo e scorza)
    • pepe nero macinato fresco q.b.
    • 1 rametto di rosmarino
    • 1 rametto di timo
    • prezzemolo fresco
    • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva

Preparazione:

1) Preriscaldare il forno a 180°C in modalità statica.

2) Disporre i filetti di trota affumicata, già puliti, su una teglia rivestita di carta forno. Condire con un filo d’olio extravergine d’oliva e con il succo di mezzo limone.

3) Cospargere con pepe nero macinato fresco, qualche ago di rosmarino, foglie di timo e prezzemolo tritato finemente. Aggiungere anche un po’ di scorza grattugiata di limone per un tocco agrumato più intenso.

4) Infornare per circa 10-12 minuti, giusto il tempo che il pesce si scaldi bene e le erbe sprigionino il loro profumo. Attenzione a non cuocere troppo, essendo la trota già affumicata: l’obiettivo è esaltare i sapori, non asciugare il pesce.

5) Servire i filetti ben caldi, con una spruzzata finale di limone fresco e una macinata di pepe. Si può accompagnare il piatto con delle patate lesse o una fresca insalata di stagione.

Il piatto è pronto: servitelo con un buon calice di Malvasia DOC Friuli per esaltare il sapore del pesce!

Buon appetito!

Condividi questa storia!